
Se fai così, il ventilatore diventa super potente: funziona meglio del condizionatore - Ilrichiamodellaforesta.it
Con il gran caldo, oltre al condizionatore, l’oggetto del desiderio di tutti è il ventilatore che, con un trucco, può diventare super potente.
Il migliore amico di tutti, durante il caldo estivo, è sicuramente il condizionatore che rende l’aria respirabile durante le giornate infernali che, spesso, bisogna affrontare nel corso dei mesi estivi con l’inconveniente di dover, poi, pagare bollette davvero alte se si esagera nell’utilizzo. Chi, tuttavia, non ha un condizionatore, spesso trova sollievo recandosi nei luoghi in cui c’è l’aria condizionata, ma cosa succede quando si torna a casa?
Si prova a rinfrescarsi con il ventilatore che, però, non ha la stessa potenza di un condizionatore e non rinfresca tutta la casa. Eppure, esiste un trucco che vi permette di avere un ventilatore potente come il condizionatore facendovi risparmiare anche sui consumi.
Il trucco per rendere il ventilatore potente come il condizionatore
La prima cosa da sapere è che in un ambiente chiuso l’aria calda tende a ristagnare creando un ambiente infernale quando le temperature sono altissime. Il ventilatore, dunque, va posto non verso se stessi ma vicino alla finestra in modo da favorire l’uscita dell’aria calda. Affinché il rimedio funzioni e ci sia un ricambio d’aria importante è necessario aprire almeno due finestre.
Per un effetto ancora più potente si può utilizzare un secondo ventilatore che, stavolta, andrà rivolto verso l’interno, preferibilmente verso la zona più fresca della casa. In questo modo, si crea una zona in cui le due correnti, calda e fredda, si intrecciano accelerando il ricambio d’aria e rendendo gli ambienti molto più freschi.

Si tratta di un piccolo trucco che contribuisce a mantenere la casa molto più fresca ma solo se viene utilizzato in determinate ore della giornata. Le ore migliori per utilizzare questo stratagemma sono le prime ore del mattino e le ore serali. In questo modo, non solo la casa sarà più fresca ma si potrà evitare di tenere il condizionatore sempre acceso contribuendo, così, a farvi risparmiare anche sulla bolletta.
Il ventilatore, infatti, rispetto al condizionatore, consuma molto meno: nello specifico, i ventilatori consumano in media circa il 90% in meno rispetto ad un condizionatore. Con agosto appena iniziato e le previsioni che promettono ancora temperature proibitive, c’è tutto il tempo per provare il trucco e capire se funziona davvero anche se l’efficacia e il risparmio di questo piccolo stratagemma sono stati dimostrati.