
Oroscopo di fine estate: per questi tre segni è finita la pacchia-ilrichiamodellaforesta.it
Oroscopo, Settembre sarà molto impegnativo, soprattutto per tre segni in particolare. Ecco che cosa potrebbe accadere.
Con la fine dell’estate ormai alle porte, l’astrologo Stefano Vighi propone un’attenta analisi delle influenze planetarie che accompagneranno il ritorno alla quotidianità dopo le ferie. Secondo Vighi, il periodo estivo e il fine anno rappresentano i momenti di maggior intensità astrologica. Nel suo intervento esclusivo per FQMagazine, l’esperto delinea le sfide e le opportunità che attendono i dodici segni zodiacali, con un particolare focus sulle dinamiche che si prospettano per l’autunno.
La conclusione dell’estate coincide con una fase cruciale in cui Saturno e Nettuno faranno temporaneamente ritorno nel segno dei Pesci, smorzando le tensioni accumulate nei mesi precedenti. Vighi spiega che, sebbene non tutti i problemi si risolveranno, alcune questioni importanti saranno momentaneamente accantonate per tornare in primo piano solo nel 2026 con il rientro dei pianeti in Ariete.
Nel frattempo, il passaggio di Urano dal segno dei Gemelli al Toro indica un rallentamento delle situazioni esplosive emerse durante l’estate, con un autunno caratterizzato da un ritmo più contenuto e meno turbolento a livello globale. Tuttavia, si tratta di una tregua temporanea: il pianeta dell’innovazione e del cambiamento continuerà a influenzare la scena astrologica, annunciando rivoluzioni e mutamenti in arrivo.
Dal 28 settembre, Marte transiterà in Scorpione, portando una forte carica emotiva e passionale ai segni d’acqua – Cancro, Scorpione e Pesci – che vivranno un periodo intenso e coinvolgente. Al contrario, i segni come Ariete, Bilancia e Capricorno beneficeranno di un Marte meno ostile, che attenuerà le tensioni recenti e favorirà un ritorno a una routine più equilibrata.
Attenzione per le energie di Ariete, Leone e Sagittario: autunno di scontri e confronti
L’autunno 2025 si annuncia particolarmente complesso per i segni di fuoco, in particolare Ariete, Leone e Sagittario, che, secondo Vighi, dovranno imparare a gestire l’impulsività. La presenza congiunta di Saturno e Nettuno impone un approccio più riflessivo e strategico, evitando scelte avventate o mosse scenografiche che potrebbero sfociare in conflitti o scontri.

Il Leone, in particolare, si troverà davanti a una “resa dei conti” all’inizio dell’autunno. Il Sole, uscendo dal segno, provocherà un calo di entusiasmo, ma la presenza di Venere fino a fine settembre e di Mercurio fornirà comunque intuizioni preziose per pianificare e progettare il futuro. Vighi mette in guardia il Leone dall’eccessiva fiducia, sottolineando la necessità di mantenere prudenza e attenzione.
Consigli astrologici per gli altri segni
L’analisi di Vighi offre indicazioni preziose anche per gli altri gruppi zodiacali. I segni d’aria – Gemelli, Bilancia e Acquario – dovranno evitare decisioni affrettate, imparando a riconoscere il momento più opportuno per agire senza eccedere nelle iniziative. Per i segni d’acqua, invece, sarà un autunno favorevole grazie a Giove e Mercurio, che sosterranno la fortuna e la creatività nei progetti personali e professionali.
I segni di terra – Toro, Vergine e Capricorno – si distingueranno per la loro capacità di riflessione e pragmatismo, affrontando le sfide con lucidità. L’autunno si prospetta quindi come un periodo di transizione, in cui il rallentamento di alcune tensioni lascia spazio a una gestione più ponderata delle situazioni, pur senza escludere momenti di confronto e riflessione profonda.