
Nuovo bonus da 200 euro in arrivo a settembre, ma occhio alla condizione: se non lo usi subito lo perdi - Ilrichiamodellaforesta.it
Il nuovo bonus da 200 euro è reale ma attenzione alla condizione che potrebbe farti perdere l’aiuto economico.
Settembre è il mese delle novità e una di queste regala un nuovo bonus a milioni di persone che potranno sfruttare l’aiuto economico per l’acquisto di un nuovo elettrodomestico. Al termine dell’estate, infatti, sarà finalmente ufficiale la possibilità di richiedere un bonus per l’acquisto di grandi elettrodomestici.
L’agevolazione, tuttavia, non sarà automatica ma sarà necessario fare domanda e avere una serie di requisiti per ottenere uno sconto sul prezzo dell’elettrodomestico che sarà applicato direttamente dal venditore. Una novità, tuttavia, riguarda il tempo entro il quale utilizzare il bonus se non si vuole rischiare di perderlo.
Bonus elettrodomestici 2025: requisiti e come ottenerlo
Il bonus elettrodomestici partirà a settembre 2025 e potrà essere utilizzato per acquistare i grandi elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, frigoriferi e forni. Sono esclusi dal bonus, invece, almeno per il momento, i piccoli elettrodomestici come ferro da stiro, frullatore, friggitrice e via dicendo.
Sarà, tuttavia, fondamentale consultare il decreto che conterrà l’elenco completo degli elettrodomestici per i quali si può richiedere l’aiuto economico. Il bonus può essere richiesto da tutti coloro che hanno intenzione di acquistare un nuovo elettrodomestico ma sarà fondamentale rispettare il limite previsto per l’Isee.

Si può, infatti, ottenere un bonus di 100 euro per ogni nucleo familiare ma chi ha un ISEE fino a 25mila euro può ottenere un massimo di 200 euro. Il bonus rappresenta il 30% di sconto sul prezzo di acquisto dell’elettrodomestico e sarà applicato direttamente dal venditore al momento dell’acquisto.
Il nuovo bonus, tuttavia, non sarà disponibile a tempo indeterminato. La novità più importante, infatti, riguarda la durata. Non essendoci fondi illimitati, per garantire a tutti coloro che ne hanno bisogno di poter ottenere l’agevolazione, il decreto prevede che chi ha già ottenuto il bonus debba utilizzarlo in tempi rapidi, altrimenti decadrà.
La misura punta a scoraggiare coloro che non ne hanno realmente bisogno dal presentare la domanda che dovrà essere fatta tramite la piattaforma pagoPa. Sarà necessario registrarsi, inserire tutti i dati richiesti e chi desidera il bonus massimo di 200 euro dovrà inserire anche l’Isee.
Il bonus sarà concesso agli aventi diritto in ordine cronologico e fino ad esaurimento fondi. Attualmente, per il bonus elettrodomestici, sono stati stanziati 48 milioni di euro, sufficienti per circa 480mila acquisti ipotizzando che siano concessi solo sconti da 100 euro.