
Una meta sottovalutata - (ilrichiamodellaforesta.it)
Spiagge dorate, borghi storici e natura: una meta ideale per chi cerca relax e autenticità sul mare, lontano dal turismo di massa
Nel cuore di una regione spesso poco considerata, si cela un tratto autentico e incontaminato della costa, pronto a sorprendere i viaggiatori con spiagge sabbiose, borghi ricchi di storia e un mare cristallino. Questo angolo d’Italia offre un’esperienza estiva tra relax e scoperta, lontano dalle mete più affollate.
Con le sue coste autentiche e i piccoli gioielli nascosti, continua a essere una destinazione ideale per chi desidera vivere un’estate all’insegna del relax e della scoperta. Tra borghi storici, spiagge incontaminate e acque cristalline, questa regione offre un’esperienza marina davvero unica nel panorama adriatico.
Una regione poco considerata, un mare meraviglioso
Parliamo del Molise, regione spesso poco considerata come meta turistica. Ecco, allora, una carrellata dei luoghi più belli. Termoli rappresenta senza dubbio la perla della costa molisana, un borgo antico che si affaccia direttamente sull’Adriatico, con un fascino che coniuga storia e natura. Dominato dal maestoso Castello Svevo, il centro storico è racchiuso da antiche mura che sembrano tuffarsi nel mare, regalando scorci unici e panorami mozzafiato.

Le spiagge di Termoli, sia a nord nella zona di Sant’Antonio che a sud a Rio Vivo, sono ampie, sabbiose e attrezzate, con fondali bassi ideali per le famiglie. Qui, il mare è limpido e tranquillo, perfetto per chi desidera una vacanza serena.
Tra le attività più apprezzate:
- Passeggiate nel Borgo Vecchio, per immergersi nei vicoli stretti, visitare la Cattedrale di San Basso e godere della vista dal Castello.
- Sport acquatici soft, come il noleggio di pedalò, sup o kayak, che permettono di esplorare la costa da una prospettiva suggestiva.
- Escursioni in barca alle Isole Tremiti, raggiungibili facilmente dal porto di Termoli, per immergersi in un paradiso naturale fatto di snorkeling e immersioni.
- Percorsi ciclabili sul lungomare, ideali per passeggiate o pedalate rinfrescanti grazie alla brezza marina.
A pochi chilometri a sud di Termoli si trova Campomarino Lido, una località che si distingue per la sua lunga spiaggia di sabbia finissima e dorata, accompagnata da un suggestivo sistema di dune e una folta pineta. Qui il ritmo della vacanza è lento e rilassante, ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura ancora ben conservata.
Il territorio ospita l’area protetta della foce del fiume Biferno, un’oasi naturalistica che offre piacevoli passeggiate e la possibilità di osservare l’avifauna locale, oltre a tratti di pineta perfetti per ripararsi dal sole nelle ore più calde.
Tra le attività più diffuse a Campomarino Lido:
- Beach volley sulle ampie spiagge, perfetto per momenti di svago in compagnia.
- Percorsi ciclabili costieri, che permettono di esplorare il litorale e raggiungere facilmente il borgo di Campomarino.
- Pesca sportiva, sia nelle acque della foce che nel mare aperto, per gli appassionati di questa disciplina.
All’estrema punta settentrionale della costa molisana, al confine con l’Abruzzo, si estende Petacciato Marina, una destinazione perfetta per chi ama la natura incontaminata e le spiagge libere. Il litorale si caratterizza per la sua ampiezza, la sabbia dorata e un sistema dunale ben conservato, protetto da una vasta pineta che conferisce un’atmosfera di pace e tranquillità.
La zona è ideale per:
- Passeggiate nella pineta, che offrono refrigerio e momenti di relax lontano dal caos.
- Birdwatching, grazie alla ricca presenza di specie aviarie attratte dalla vegetazione e dalla vicina foce del fiume Trigno.
- Kitesurf e windsurf, sport molto praticati qui, supportati da scuole e servizi di noleggio attrezzature per i più appassionati.