
I migliori hotel di lusso in Sardegna - (ilrichiamodellaforesta.it)
Le strutture d’eccellenza che offrono esperienze esclusive tra natura, design e tradizioni locali per una vacanza indimenticabile in Sardegna
Un’isola che ogni estate accoglie migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero, la Sardegna si conferma come simbolo autentico del turismo estivo italiano. Tra spiagge incantate, paesaggi naturali incontaminati e tradizioni millenarie, il territorio sardo rappresenta un perfetto equilibrio tra lusso e natura.
Il vero lusso, infatti, si cela nell’autenticità di esperienze esclusive immerse in ambienti genuini e rispettosi dell’ambiente, lontani dai flussi turistici di massa.
Le strutture di eccellenza: tra natura e design
Nel cuore della Sardegna, boutique hotel, resort e eco-retreat si distinguono per la capacità di coniugare comfort a cinque stelle con un profondo legame con il territorio. Tra questi spicca Petra Segreta Resort & Spa, situato tra le colline profumate di mirto di San Pantaleo. Questo rifugio di charme ospita ventisette camere e suite, undici delle quali con piscina privata, e la prestigiosa Petra Signature Pool Suite, un’oasi di oltre 100 mq con vista unica sull’Arcipelago di La Maddalena.

Un altro gioiello architettonico è l’Hotel Pitrizza, progettato dall’architetto Luigi Vietti nel 1963 e posizionato sulla baia di Liscia di Vacca, in Costa Smeralda. Il resort si estende su sessanta ettari di terreno e offre una quarantina di camere e suite, oltre a sedici ville indipendenti con piscine private e accesso diretto al mare. La struttura si integra perfettamente nel paesaggio utilizzando materiali tipici come granito, pietra e legno.
Nel cuore della Gallura, l’eco-retreat Gallicantu Stazzo rappresenta un rifugio di tranquillità e autenticità. Ricavato da un antico stazzo restaurato con rispetto, il resort offre nove camere dal design organico e due nuove suite in una torre medievale, tutte con viste panoramiche sulla natura circostante. Gallicantu invita gli ospiti a immergersi nella cultura locale con esperienze artigianali, gastronomiche e spirituali, offrendo così un’autentica immersione nella Sardegna più vera.
Tra le colline del nord-est sardo, il boutique hotel Sulià House Porto Rotondo, parte della Curio Collection by Hilton, si distingue per uno stile minimalista mediterraneo e una posizione privilegiata a pochi minuti dalle spiagge più rinomate. Le ventidue camere, tutte diverse e curate nei dettagli, offrono balconi privati con vista sul Golfo di Cugnana. A completare il soggiorno, la piscina all’aperto, la spa, la sauna e un centro fitness, oltre a un ristorante e un bar che propongono piatti tradizionali sardi e cocktail innovativi. Questa struttura è una meta ideale per chi desidera una vacanza rilassante a breve distanza dalla vivace Costa Smeralda.
Nel centro di Cagliari, Casa Clàt riapre come un boutique hotel che unisce arte, design e gastronomia in un palazzo storico ottocentesco, Palazzo Frau. Le nuove suite Abissi e Corallo sono veri e propri capolavori artistici firmati da creativi locali, riflettendo l’anima del mare sardo. Lo chef Tonio Sogus propone una cucina che esalta i prodotti del territorio, con particolare attenzione alle eccellenze Nieddittas, mentre il giardino urbano del boutique hotel è perfetto per momenti di relax tra cocktail e cene gourmet.
All’interno della riserva naturale di Puntaldia, il Due Lune Puntaldia Resort & Golf è un esempio di villeggiatura autentica con una nuovissima SPA che utilizza prodotti Biologique Recherche e ingredienti freschi dell’orto. La stagione 2025 porta importanti novità con il restyling di cinque suite vista mare e l’inaugurazione della Suite Sulla Luna, una maisonette esclusiva posta sui tetti dell’hotel, arredata da Teresa Maccapani Missoni con uno stile poetico e raffinato.