
Le mete preferite per i viaggi di nozze - (ilrichiamodellaforesta.it)
Un recente studio statistico ha delineato una mappa delle destinazioni più ricercate per le lune di miele nel 2025. Ecco quali sono
L’indagine ha delineato quali sono tendenze che sembrano destinate a perdurare nel 2025 anche nel 2026. Tra le scelte emergenti, troviamo una riconferma delle destinazioni nell’Estremo Oriente e un sorprendente ritorno delle mete sudamericane, che si fanno largo tra le preferenze delle coppie in viaggio dopo il matrimonio.
L’identikit dei futuri sposi che cercano la meta perfetta per la loro luna di miele corrisponde a una coppia di circa 38 anni, appartenente alla generazione Millennial. Questi viaggiatori sono ormai esperti nell’arte di viaggiare insieme, e per questo motivo si rivelano particolarmente attenti a ogni singolo aspetto del loro viaggio post-matrimonio. L’esperienza deve essere memorabile e unica, e non manca la ricerca di comfort esclusivi, servizi personalizzati e momenti indimenticabili.
Una novità interessante è la crescita delle coppie di sposi over 50, che rappresentano ora il 17% delle richieste. Si tratta di un segmento che, pur avendo già vissuto esperienze di vita e viaggi, si approccia alla luna di miele con un’altra consapevolezza e desiderio di qualità.
Tra le novità più curiose, emerge il fenomeno del buddymoon, ovvero un viaggio di nozze condiviso con gli amici più stretti. Sebbene la tradizione voglia che la luna di miele sia un’esperienza intima per la coppia, un buon 6% delle coppie sta scegliendo di includere anche i propri amici più cari. Questa tendenza, che sta guadagnando terreno, permette di creare ricordi condivisi e di vivere insieme una nuova avventura, consolidando i legami di amicizia anche nel contesto di un’occasione così speciale.
Le mete preferite per i viaggi di nozze
Per quanto riguarda le destinazioni, le preferenze per l’Estremo Oriente restano saldamente in cima alla lista: il Giappone è una meta in grande crescita. Ma anche luoghi come le Maldive, Bali, le Seychelles e la Thailandia continuano a dominare i desideri delle coppie. Queste mete – su tutte l’Indonesia – sono sinonimo di spiagge da sogno, resorts esclusivi e un’offerta di esperienze che unisce natura, cultura e lusso.

Ma un ritorno inaspettato è quello del Sudamerica, che sta tornando a far breccia nel cuore degli sposi. Paesi come il Brasile, l’Argentina e il Cile offrono un mix perfetto di avventura, bellezze naturali e una forte componente culturale che attrae le coppie in cerca di un’esperienza di viaggio più autentica e diversa dalle tradizionali mete tropicali.
Che si tratti di un viaggio intimo o condiviso con amici, uno degli aspetti che le coppie tendono a non trascurare è il comfort. La richiesta di servizi personalizzati, di esperienze esclusivi e di location che offrano privacy e lusso è sempre più frequente. Molte coppie sono disposte a investire per assicurarsi un viaggio che non sia solo bello, ma che risponda pienamente ai loro desideri di qualità.
Un altro dato interessante è che circa il 10% delle coppie in viaggio di nozze ha già figli, e spesso sono inclusi nel viaggio, trasformando la luna di miele in un’occasione per tutta la famiglia. Questo fenomeno sta crescendo, con le famiglie che scelgono destinazioni adatte anche ai bambini, ma che non rinunciano a momenti di intimità per gli sposi. In alcuni casi, si parla di familymoon, dove l’intero nucleo familiare partecipa alla luna di miele.