
Le migliori escursioni in montagna - ilr ichiamodellaforesta.it
Vacanze in montagna: ecco dove andare per vivere un’esperienza davvero magnifica. Gli esperti concordano, questo è il posto giusto.
Immersa nel cuore del Trentino, la città di Trento rappresenta un punto di partenza privilegiato per gli appassionati di escursionismo e natura. A pochi chilometri dal centro urbano, si aprono infatti scenari alpini mozzafiato, boschi silenziosi e paesaggi che raccontano la storia e la geografia di questa terra unica. Grazie a una selezione curata con il supporto di Wikiloc, la piattaforma internazionale leader per gli amanti dell’outdoor con oltre 17 milioni di utenti, ecco cinque escursioni imperdibili per chi desidera scoprire il territorio attorno a Trento in giornata, immergendosi in esperienze autentiche e panorami indimenticabili.
Escursioni da Trento per tutti i livelli: natura e panorami alpini a portata di mano
L’itinerario verso la Cima Palon, una delle cime più emblematiche del Monte Bondone, offre un’escursione ideale per tutti, senza particolari difficoltà tecniche. Il percorso si snoda tra boschi e pascoli, regalando scorci suggestivi sulla Valle dell’Adige sottostante. Questo trekking rappresenta una scelta perfetta per chi cerca un equilibrio tra impegno fisico e gratificazione paesaggistica, con la possibilità di godere di un ampio panorama alpino che incanta a ogni passo.
Partendo da località Maranza, si raggiunge la cima sud della Marzola, attraversando boschi rigogliosi e crinali erbosi. Questo percorso è molto apprezzato dagli abitanti di Trento per la sua vicinanza alla città e per l’atmosfera raccolta lungo il cammino. Dalla cima, si può ammirare la Valsugana e le cime più lontane, un vero e proprio balcone naturale che si affaccia su una delle aree più suggestive del Trentino.

Sulla Paganella, questo anello di circa 13 chilometri parte dalla stazione a monte della cabinovia di Doss Pelà. Il percorso tocca i pascoli di Canfedin e il panoramico Passo San Giacomo, regalando viste spettacolari sulle Dolomiti di Brenta e sul Lago di Garda. La discesa conduce attraverso la Baita del Germano e la Malga Covelo, con sentieri ben segnalati e un dislivello moderato, perfetti per escursionisti di livello intermedio che desiderano un’esperienza alpina completa, tra natura e tradizione.
Tra la Val di Cembra e l’Altopiano di Pinè, si trova un’incantevole escursione ad anello per scoprire le famose Piramidi di Terra di Segonzano. Questi pinnacoli di argilla, modellati dall’erosione, sono tra i più spettacolari d’Europa e rappresentano un patrimonio geologico di grande valore. Il sentiero, poco impegnativo, attraversa diversi borghi caratteristici e offre un’esperienza che coniuga natura e cultura locale, ideale per chi cerca una passeggiata rilassante con un forte impatto visivo.
Spostandosi verso la sponda trentina del Lago di Garda, questo percorso recentemente restaurato è un classico per chi ama i panorami unici e l’avventura. Il sentiero si sviluppa su tratti sospesi sopra il lago, con scalinate metalliche che si affacciano sul blu intenso delle acque. Il connubio tra natura spettacolare e cammino attivo rende questa escursione una delle più iconiche del Trentino, perfetta per chi desidera un’esperienza outdoor intensa e suggestiva a pochi passi da Trento.