
Un lago che cambia colore a seconda dell'ora del giorno: che spettacolo - Ilrichiamodellaforesta.it
Uno spettacolo unico nel suo genere: questo lago è unico al mondo perché cambia il colore in base all’ora del giorno.
Immerso nell’imponente catena dell’Himalaya, uno specchio d’acqua unico al mondo affascina visitatori e studiosi per le sue straordinarie caratteristiche naturali.
Si tratta del lago Pangong Tso, un gioiello d’alta quota che si estende tra India e Tibet, celebre per un fenomeno visivo senza eguali: il suo colore cambia in modo spettacolare a seconda dell’ora del giorno e delle condizioni atmosferiche.
Il lago salato d’alta quota più grande e sorprendente
Situato a circa 4.250 metri sul livello del mare, il lago Pangong Tso si estende per oltre 134 chilometri, attraversando il confine tra il Ladakh indiano e il Tibet occidentale sotto controllo cinese. Questo lo rende non solo il lago salato più elevato al mondo, ma anche il terzo per estensione tra quelli salati. La sua posizione remota e panoramica, circondata da vette innevate, lo ha trasformato in una meta imperdibile per amanti della natura e appassionati di paesaggi mozzafiato. La biodiversità che popola il lago e le sue rive è altrettanto affascinante: uccelli migratori, marmotte e cavalli selvaggi sono solo alcune delle specie che trovano rifugio in questo ecosistema unico.
Negli ultimi anni, il lago è diventato anche fonte d’ispirazione per artisti locali, che ne catturano nelle loro opere le sfumature mutevoli e l’atmosfera magica. Il Pangong Tso è avvolto da antiche leggende che ne raccontano l’origine mistica. Una tradizione locale narra che il lago sia nato dal gesto di una divinità che, desiderosa di creare un luogo di pace e contemplazione per gli abitanti della regione, lanciò una pietra in aria, dando forma allo specchio d’acqua nel punto in cui questa cadde.
Oltre al fascino mitologico, il lago ha avuto un ruolo cruciale nella storia recente: durante la guerra sino-indiana del 1962, l’area circostante fu teatro di tensioni militari e rimane ancora oggi un punto sensibile e strategico lungo il confine conteso tra India e Cina. La sua posizione geopolitica ne fa un simbolo di confronto e dialogo tra due grandi potenze asiatiche. La peculiarità più straordinaria del lago Pangong Tso è senza dubbio la sua capacità di cambiare colore con il passare delle ore e a seconda delle stagioni. Le acque, infatti, assumono una gamma di tonalità che spazia dal blu intenso, al celeste, fino al verde smeraldo e al turchese più brillante.

Questo spettacolo naturale è attribuito alla particolare rifrazione della luce solare a quell’altitudine, combinata con le variabili condizioni del cielo e dell’atmosfera.Esperti di geologia e meteorologia spiegano che la purezza dell’acqua, l’assenza di inquinamento e l’angolazione dei raggi solari giocano un ruolo fondamentale in questo fenomeno. L’intensità e la qualità della luce riflessa si modificano costantemente durante la giornata, regalando ai visitatori un’esperienza visiva sempre diversa e affascinante.
Per molti, visitare il lago Pangong Tso significa immergersi in un’atmosfera quasi spirituale: la sua posizione isolata e il silenzio che lo avvolge lo rendono un luogo ideale per la meditazione e la riflessione personale. Altri sono attratti semplicemente dalla bellezza delle sue vedute, perfette per la fotografia di paesaggio e per godere dell’armonia tra acqua, montagne e cielo. Il lago rappresenta così una combinazione perfetta di natura, cultura e storia, con il valore aggiunto di un fenomeno naturale che continua a stupire chiunque abbia la fortuna di ammirarlo dal vivo.