
Ci pensa Poste Italiane a sistemarti la pensione - ilrichiamodellaforesta.it
Una nuova iniziativa proposta da Poste Italiane, un Buono dedicato agli over 40 e che promette una ricca pensione.
Pensare al futuro può sembrare complicato quando si hanno quarant’anni e la pensione sembra ancora un traguardo lontano, ma la realtà è ben diversa. La previdenza tradizionale spesso non basta ad assicurare una pensione decente e guardare avanti per anticipare i problemi del futuro diventa un passo necessario.
Poste Italiane propone perciò una soluzione concreta per chi vuole costruire oggi la propria sicurezza economica per domani, assicurandosi un ritiro più equilibrato. Andare in pensione non è mai stato così semplice e grazie a Poste Italiane, adesso basta davvero aspettare qualche anno per godersela con calma.
Il nuovo Buono di Poste Italiane
Si chiama Buono Soluzione Futuro ed è pensato per chi vuole integrare la propria pensione senza affidarsi esclusivamente al sistema pubblico nazionale. Non è un semplice Buono Fruttifero, l’obiettivo non è accumulare rendimenti a breve, ma garantire un flusso di entrate aggiuntivo una volta raggiunta la pensione.

Il target sono i clienti tra i 40 e i 54 anni, titolari di un conto BancoPosta o di un Libretto di Risparmio monointestato. Al compimento dei 65 anni, il titolare riceverà una rendita mensile per 15 anni, in questo modo, il Buono offre una sicurezza aggiuntiva sulla pensione.
La flessibilità è uno dei punti di forza di questo modello di Buono, la rata mensile può essere aumentata acquistando nuovi Buoni Soluzione Futuro. Questo permette di modulare l’investimento in base alle proprie possibilità economiche e di adattarlo a eventuali cambiamenti della situazione personale, per non rimanere indietro. .
Il prodotto vanta inoltre la garanzia dello Stato italiano, zero costi di sottoscrizione o di rimborso e una tassazione agevolata al 12,50%. Tutti fattori che rendono il Buono Soluzione Futuro una soluzione trasparente e sicura, pensata per chi desidera pianificare con attenzione la propria pensione.
Per chi vuole valutare il potenziale della rendita, sul sito buonielibretti.poste.it è disponibile un simulatore online, per avere già da ora una prospettiva sul futuro. Ad esempio, investendo 8 mila euro con data di nascita 13 dicembre 1983, la rendita mensile partirebbe da gennaio 2049 con 117,76 euro netti.
In alternativa, si può riprendere l’intero capitale al compimento dei 65 anni e con lo stesso investimento, il valore di rimborso sarebbe di 16.710,73 euro. Una scelta valida tra rendita mensile e capitale unico che permette di pianificare in modo personalizzato e senza preoccupazioni la propria sicurezza economica post-lavorativa.