
Si possono ottenere fino a 5 milioni di euro - (ilrichiamodellaforesta.it)
Una regione italiana sostiene chi vuole reinventarsi con contributi a fondo perduto fino a 5 milioni per progetti innovativi
Un’iniziativa innovativa e senza precedenti per incentivare la mobilità lavorativa e favorire l’innovazione imprenditoriale sul territorio regionale. Questa misura rappresenta una vera boccata d’ossigeno per lavoratori, imprenditori e start-up che vogliono osare un cambiamento radicale nel proprio percorso professionale, con un sostegno economico importante e senza precedenti.
Per accedere ai fondi, infatti, è sufficiente presentare un progetto innovativo, supportato da un team motivato e che coinvolga almeno un partner scientifico o di ricerca. Le risorse erogate coprono dal 25% al 50% delle spese totali, tutte rigorosamente a fondo perduto, senza la necessità di garanzie bancarie.
Non si tratta solo di un finanziamento, ma di una strategia regionale volta a potenziare la produttività, promuovere l’innovazione tecnologica e puntare sulla sostenibilità economica e ambientale. La misura è accessibile a micro, piccole, medie e grandi imprese, oltre a gruppi ancora da costituire, purché rispettino i requisiti indicati.
5 milioni di euro per cambiare vita
Nel quadro del Programma FESR Sicilia 2021-2027 e della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027, è stato approvato il bando “Ripresa Sicilia Plus”, che mette a disposizione 5 milioni di euro a fondo perduto per ciascun progetto meritevole, rivolto a chi desidera intraprendere un nuovo percorso lavorativo o avviare un’attività imprenditoriale innovativa in Sicilia.

Il bando finanzia progetti che si inseriscono nei settori strategici dell’economia verde, economia blu, economia circolare e digitale. Le spese ammissibili includono personale specializzato, acquisto di strumenti e attrezzature, consulenze, comunicazione, immobili e terreni strumentali al progetto. Inoltre, sono finanziabili brevetti, diritti e licenze, nonché attività di diffusione dei risultati.
L’obiettivo è favorire la nascita di nuovi modelli produttivi, sostenibili e tecnologicamente avanzati, capaci di migliorare la competitività del sistema produttivo siciliano. I beneficiari devono presentare domanda esclusivamente tramite piattaforma digitale, dal 29 settembre al 29 ottobre 2025.
Parallelamente al bando da 5 milioni per singolo progetto, la Regione ha stanziato complessivamente 126 milioni di euro per sostenere le imprese siciliane che vogliono migliorare la qualità del lavoro e modernizzare le proprie attività. Questa somma è destinata a promuovere ricerca e sviluppo, trasferimento tecnologico e innovazione, con particolare attenzione ai processi sostenibili.
Le aziende, sia già esistenti sia start-up, possono usufruire di contributi a fondo perduto per investimenti in macchinari, digitalizzazione, tecnologie avanzate e collaborazioni con centri di ricerca pubblici e privati. L’iniziativa punta a superare le difficoltà storiche del tessuto imprenditoriale siciliano, spesso frenato dai costi elevati e dalla scarsa accessibilità alle risorse finanziarie.
La misura “Ripresa Sicilia Plus” è finalizzata a:
- Sviluppare nuove conoscenze e tecnologie per il trasferimento tecnologico.
- Rafforzare la capacità innovativa delle imprese.
- Migliorare la competitività del sistema produttivo regionale.
- Promuovere lo sviluppo sostenibile in linea con la Strategia S3.
Possono partecipare al bando:
- Imprese di qualsiasi dimensione, incluse micro, piccole e medie imprese (MPMI).
- Grandi imprese, purché in collaborazione con MPMI.
- Organismi di ricerca pubblici e privati.
- Infrastrutture di ricerca e poli di innovazione.
La presentazione delle proposte deve essere effettuata online, assicurando la collaborazione tra imprese e centri di ricerca, e prevedendo un’effettiva valorizzazione industriale dei risultati.